Il rituale riprende, con l’inizio del nuovo anno e, sebbene possa sembrare prematuro, a Legnano sono stati già organizzati diversi eventi per celebrare la Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo.
Più precisamente, l’Amministrazione comunale e la sezione ANPI cittadina stanno completando un calendario di manifestazioni per non dimenticare quanto accade in seguito alle persecuzioni nazi-fasciste, e agli italiani sotto il regime giuliano-dalmata, coinvolgendo le scuole, i cittadini, le associazioni.
Prima iniziativa 2017: il 18 gennaio, Commemorazione dei lavoratori deportati alla Franco Tosi, ricordando i tragici eventi della mattina del 5 gennaio del 1944.
Seguiranno per tutto il mese conferenze, spettacoli, concerti per non dimenticare le deportazioni e lo sterminio nazista.
Il 14 febbraio saranno raccontati, con una conferenza a tema, l’esodo giuliano-dalmata e le Foibe. A breve i dettagli delle iniziative.