martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

GALLARATE – Concerto dei Quintorigo per l’apertura della stagione del Teatro del Popolo il 19/11

Al via la stagione teatrale 2015/2016 del Teatro del Popolo di Gallarate, presentata oggi alla stampa presso il Teatro, alla presenza di Sebastiano Nicosia, Assessore alla
Cultura del Comune di Gallarate, Demetrio Chiappa, Presidente Doc Servizi, Giulio Graglia, direttore artistico e Giancarlo Stellin, direttore organizzativo.
Affidato per tre anni alla gestione di Doc Servizi Soc. Coop., da 25 anni la cooperativa italiana dei professionisti dello spettacolo, il Teatro del Popolo di Gallaratealza il sipario sulla nuova stagione teatrale che da novembre 2015 ad aprile 2016 offrirà al pubblico gallaratese un cartellone ricco e diversificato:
oltre 30 titoli suddivisi tra prosa, musica, spettacoli di marionette, grandi eventi, aperitivi
in jazz e un’ampia proposta culturale di teatro scuola e ragazzi, fulcro e mission di questa prima stagione firmata Doc.

Primo grande evento in cartellone sarà il 19 novembre il concerto dei Quintorigo che offriranno al pubblico un assaggio del progetto “Quintorigo Experience”, dedicato a Jimi Hendrix. Una delle realtà musicali più interessanti e originali del panorama italiano, come la critica li ha definiti, i Quintorigo dedicano al genio americano di Hendrix uno spettacolo unico, fulcro dell’omonimo disco uscito nel 2012 per Metro Music.

A TEATRO CON LA SCUOLA:
Cinque appuntamenti specifici per le scuole, cinque spettacoli pensati e creati per i più giovani alle ore 10: La Ghita (9 novembre), spettacolo odoroso di teatro-cucina per bambini da 3 anni in su ispirato a “L’astuta Ghita” dei Fratelli Grimm, che ha ottenuto la menzione speciale della giuria al Premio Nazionale di Teatro Ragazzi “Otello Sarzi 2015”;
Animal or man (20 novembre)in lingua inglese;
Robby (14 dicembre) dedicato ai bambini che hanno subito o in attesa di subire trapianti;
Via degli Uccelli 78 (22 gennaio),a cura del Teatro del Sole;
Fantastico papà (21 marzo), dove protagoniste saranno le ombre cinesi, i burattini a guanto e la musica dal vivo.

PROSA:
Tre gli appuntamenti previsti dal cartellone di prosa: il 12 dicembre “Happy Birthday, Mr. President”, dedicato alla bellezza senza tempo di Marilyn Monroe, con Sarah Collu e Serena Nardi, attrici molto attive nel territorio gallaratese; “La notte shakespeariana” e “Il fu Mattia Pascal” (una coproduzione Linguadoc e Teatro del Popolo), rispettivamente il
5 marzo e il 16 aprile 2016, a cura della Nuova Compagnia Stabile del Teatro del Popolo, iniziativa pensata per coinvolgere al massimo il territorio.
Le modalità di partecipazione saranno diffuse prossimamente. Chi verrà selezionato, parteciperà all’allestimento de “La notte shakespeariana”, de “Il Fu Mattia Pascal” e delle “Favole di Natale” programmate nel periodo dell’Avvento e dedicate ai più piccoli.

CONCERTI:
Dopo i Quintorigo, gli appuntamenti con la musica proseguiranno il 10 dicembre con  l’Indie Experience Festival, evento dedicato alla musica indie, studiato appositamente per il Teatro del Popolo di Gallarate in collaborazione con KeepOn, il circuito dei live club italiani. Il 18 febbraio sarà la volta del folk (Folks Experience Festival) e il 14 aprile del blues (Blues Experience Festival).
Altri eventi musicali in programma, il Concerto di Natale con il Coro di Voci Bianche di Novara (20 dicembre), il concerto de Les Nuages Ensemble per ricordare la Shoa nella Giornata della Memoria (27 gennaio), l’omaggio a Gabriella Ferri di Anna Paganini Bresaola (13 febbraio) e quello ai Beatles della Magical Mystery Band(21 gennaio).
Infine, il 10 marzo “Like a Rolling Stone”, viaggio musicale e letterario per dare voce alle pietre miliari del rock’n’roll e, l’8 marzo, le canzoni al femminile per la festa della donna: noti brani portati al successo da grandi interpreti donne selezionate e interpretate
da Antonella Custer e Paolo Beretta.

APERITIVI IN JAZZ:
Per soddisfare tutti i palati musicali, nascono quest’anno gli Aperitivi in Jazz: sei appuntamenti domenicali all’ora dell’aperitivo (18.30) con grandi interpreti del panorama jazz italiano. In calendario Sabrina Asiani Quartet (15 novembre), Jazz Lag Sextet (6 dicembre), Quintetto Smooth Jazz (17 gennaio), Max De Aloe e Attilio Zanchi Duo (21 febbraio), Echoes of Harlem (13 marzo), Felice Clemente e Javier Pérez Forte (3 aprile).

MARIONETTE E PUPI SICILIANI:
Ad arricchire il cartellone gli spettacoli per tutte le età di marionette e pupi:
“Il combattimento fra Orlando e Agricane” (7 dicembre) e “Fidel, Cane di lana” (8 dicembre)a cura dell’Opera Pupara Orlando Papa.

FIABE DI NATALE_dal 9 al 23 dicembre 2015:
Per celebrare il Natale, Sabrina Gonzatto ha ideato alcune fiabe che saranno interpretate per tutto il periodo dell’Avvento da giovani attori locali (scelti sul territorio con specifiche audizioni) che intratterranno grandi e bambini. Ogni fiaba inizia alle ore 17.  Al termine verrà offerta una merenda a tutti i partecipanti.

FUORI STAGIONE – INCONTRI CON:
Cinque appuntamenti, cinque dialoghi/interviste con personaggi di spicco del mondo culturale e dello spettacolo animeranno il fuori stagione del Teatro del Popolo:
Darwin Pastorin e Sabrina Gonzatto (14 dicembre), Loredana Furno (25 gennaio), Gianluca Pecchini (8febbraio), Alessandra Comazzi (14 marzo), Bruno Quaranta (11 aprile).
Un format televisivo ispirato al David Letterman Show e adattato per il teatro, al quale il pubblico potrà partecipare attraverso i social network. Condotto e ideato da Giulio Graglia.
Per informazioni: 0331- 701397
Biglietteria dal 6 novembre 2015 dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Nei giorni di spettacolo la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio.
Prenotazioni all’indirizzo:
info@teatrodelpopologallarate.org
(indispensabile un riferimento telefonico).
Ritiro e pagamento biglietti entro le ore 18.00 del giorno precedente allo spettacolo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings