Grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Fondazione Italia Music Lab, la promozione della musica italiana all’estero si digitalizza: su italiana.esteri.it è ora accessibile, a livello globale, l’archivio dei video concerti realizzati tra il 2020 e il 2021 da moltissimi artisti italiani, in occasione dei più importanti showcase festival internazionali.
“Futura” è un progetto nato per sostenere la diffusione della musica italiana all’estero, un prezioso video-archivio musicale che copre un’ampia gamma di generi, sonorità e sfumature, e che restituisce una fotografia della musica italiana più vivida e in fermento che mai, in grado di ampliare i propri orizzonti e sperimentare al di fuori dei propri confini geografici.
Nel video archivio sono presenti esibizioni di artisti italiani che nel corso degli ultimi due anni hanno suonato nelle edizioni digitali di moltissimi showcase festival. in giro per il mondo.
Grazie al sostegno di Italia Music Export, l’ufficio per l’internazionalizzazione della musica italiana creato da SIAE nel 2017, oggi parte della Fondazione Italia Music Lab, e della Farnesina, sono stati coperti i costi per la registrazione dei concerti e per l’affitto di “palchi digitali”, per permettere agli artisti italiani di esibirsi in showcase festival internazionali di rilievo, nel corso dell’intero periodo pandemico, e continuare così a diffondere la propria musica all’estero anche senza la possibilità di viaggiare.
In un momento storico incredibilmente delicato, in cui le conseguenze della pandemia continuano a farsi sentire e rendono difficile la ripartenza totale del mondo dello spettacolo, iniziative come “Futura” dimostrano che il mondo della musica non ha intenzione di fermarsi.