E’ accaduto nelle mattinata di oggi, martedì 17 maggio: i Carabinieri di Milano hanno arrestato trenta persone, ventinove italiani e uno straniero, tutti di età compresa tra 33 e 70 anni, ritenute responsabili a vario titolo di traffico, illecita detenzione e porto di armi da guerra e comuni da sparo e materiali esplodenti; detenzione e traffico di cocaina e hashish; rapina, estorsioni, furto, ricettazione e riciclaggio, commessi nell’hinterland milanese e nel territorio lombardo.
Il provvedimento arriva dopo complesse indagini, avviate dal 2017 dai militari della Compagnia di Sesto San Giovanni e della Tenenza di Cologno Monzese, e coordinate dalla Procura di Monza, nell’ambito dello spaccio di sostanze stupefacenti che hanno consentito di provare l’esistenza di un sodalizio criminale con base a Cologno Monzese, ed operativo in tutta la Lombardia. Il gruppo è composto da più di sessanta soggetti (agli arrestati di oggi si sommano altre più di trenta persone, denunciate per gli stessi reati), dedito alla commissione di furti, rapine ed estorsioni in danno di attività commerciali e truffe, attività illecite i cui proventi venivano re-investiti nell’approvvigionamento di armi clandestine, e nell’importazione dall’estero di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente, commercializzata su tutto il territorio lombardo.
Gli arrestati sono stati accompagnati nei carceri di Milano, Monza, Bergamo, Cremona, Pavia, Busto Arsizio e Como, dove rimarranno in attesa di rispondere all’Autorità Giudiziaria.