Tempo di Carnevale, tempo di frittelle in tutta Italia. E in queste settimane se ne preparano soprattutto tra le più legate alla tradizione: ricette originali ed antiche che accompagnano ogni anno lo svolgersi del Carnevale, tornato nelle piazze, come a Venezia con le sue maschere e a Viareggio con la sfilata dei Carri, dopo la pandemia Covid, atteso e partecipato da tante persone.
Così mentre le piazze si colorano di maschere e stelle filanti, nelle cucine “della nonna” si preparano le frittelle, e a quelle dolci più tipiche si accostano quest’anno anche quelle salate, ideali per gli aperitivi di Carnevale.
Sono frittelle facili da preparare, con la base di impasto del tutto simile a quella dolce, ma con un pizzico di sale al posto dello zucchero. E anziché con miele o zucchero a velo, le frittelle di Carnevale salate si guarniscono con pomodorini secchi e acciughe, olive, riso. Da provare.