Continuità di servizi ed attività, supporto a distanza e solidarietà, sono quanto sta facendo anche in questi giorni di emergenza, il Forum del Terzo Settore dell’Alto Milanese, nel Legnanese e nel Castanese.
Lo slogan per tutti gli operatori coinvolti è diventato: “Solidarietà a distanza, ma sempre solidarietà, e soprattutto vicinanza”.
“Nonostante tutte le difficoltà, anche economiche, il mondo del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, delle fondazioni, in una parola, del Terzo settore, stanno dando continuità ai vari servizi e alla propria attività, con forme diverse e nuove di contatto e supporto a distanza, on line, e di solidarietà.
È il caso delle cooperative sociali e associazioni impegnate sul fronte socioeducativo (servizi di educativa scolastica, di educativa domiciliare, doposcuola, ecc.) , anche in collaborazione con i Comuni e le aziende. Come ci segnalano le cooperative sociali e le associazioni coinvolte, tutti hanno mantenuto i contatti con i ragazzi seguiti e le loro famiglie, ne hanno raccolto i nuovi bisogni, hanno attivato momenti di ascolto supporto e riflessione incentrati sulla percezione e la consapevolezza che i ragazzi e i bambini hanno della situazione attuale, nonché attività di sostegno scolastico per accompagnare e monitorare a distanza il lavoro didattico che le scuole stanno chiedendo a ragazzi e bambini da svolgere a casa”, si legge in una nota del Forum.
Tante le iniziative di sostegno, con la collaborazione della Casa del Volontariato e di tutte le organizzazioni aderenti, che stanno monitorando tutte le iniziative, per metterle in rete, per darne informazione e anche per raccontarle. Per chi vuole saperne di più può contattare il Forum al numero 0331/544112 (dalle 14.30 alle 18.30) e-mail: ForumTSAltomilanese@gmail.com e la Casa del Volontariato ai n 335/1499392 e 348/ 7955982, e-mail: casadelvolontariato@gmail.com