Si svolgerà domani, mercoledì 29 maggio, all’Acquario Civico di Milano un incontro per la presentazione dei dati relativi a “Formazione e Lavoro” in Lombardia, organizzato da FondItalia e FederTerziario Lombardia a distanza di quindici anni dall’istituzione, da parte del ministero del Lavoro, dei Fondi paritari per la formazione continua.
Dall’avvio del progetto sono stati formati 140mila lavoratori di 16mila imprese. Le provincie più rappresentate sono Milano (35%), Brescia (25%) e Bergamo (16%). Come si legge in una nota, nei quindici anni di attività di Fondi Interprofessionali, la Lombardia si è dimostrata tra le regioni italiane dove l’attenzione alla formazione continua dei lavoratori è stata intrapresa, dalle aziende del territorio, con costanza e partecipazione.
Da luglio 2009 – primo mese in cui è stato possibile effettuare l’adesione al Fondo –, sono state 16.147 le imprese lombarde che hanno aderito a FondItalia per un totale di oltre 140mila i lavoratori, con una percentuale pari al 16% dei lavoratori e l’11% delle aziende aderenti a FondItalia.
I dati sono emersi dall’edizione 2024 del Rapporto FondItalia che, ogni due anni, viene pubblicato dal Fondo per tracciare l’andamento della formazione continua nel Paese, e che sarà presentato domani.