L’opportunità è al vaglio da parte del Governo: è in corso uno studio in questi giorni che potrebbe aiutare le famiglie a pagare le bollette, con l’impiego di 750 milioni di euro, di fondi europei. Più precisamente, ciò che si sta cercando di stabilire è se le risorse non ancora utilizzate del programma denominato React-Eu possono coprire il bonus energia per le famiglie in difficoltà, e sostenere le piccole imprese.
Secondo l’iniziativa europea denominata Safe, si punta a dirottare almeno 750 milioni di euro, come spiegato anche da Il Sole 24Ore, “provenienti dai programmi più indietro, a copertura degli aiuti sull’energia alle famiglie più vulnerabili, cioè del bonus sociale, per la fornitura di energia elettrica e gas destinato ai nuclei con Isee inferiore a 15mila euro, e in parte anche a supporto di misure per le Pmi”. Una boccata di ossigeno cui guardano in molti.