Nel corso di questo fine settimana le temperature potranno raggiungere in diverse località del Paese anche i 40 gradi, in particolare in Pianura Padana, nelle regioni del Centro e in Puglia, per un ulteriore addensamento da Est dell’anticiclone africano.
Se il caldo torrido eccezionale di queste settimane non fa più notizia di per sé, può rappresentare una novità la possibilità che da martedì 26 luglio si possa assistere ad un raffrescamento dell’aria, per via della discesa dal Nord Europa di una massa di aria fredda, che dovrebbe mitigare la calura degli ultimi giorni.
Nella giornata di oggi, sabato 23 luglio, le previsioni meteorologiche annunciano qualche temporale sull’arco Alpino. Temporali di particolare entità potranno verificarsi anche la prossima settimana, quando l’aria calda incontrerà quella fredda, in alcune zone a Settentrione, e lo stesso potrebbe ripetersi mercoledì 27. Successivamente il tempo tornerà stabile, con il gran caldo destinato a perdurare fino alla fine del mese.