Nessuna invasione aliena, nessun attacco di ragni giganti dal cielo. Anche se di ragni si tratta ma di piccolissime dimensioni, in fase migratoria.
Il fenomeno che si sta verificando in più zone della Lombardia, richiamando l’attenzione di numerosi cittadini, quello di filamenti bianchi che piovono dall’alto e si posano su alberi e terreni, trasportati dal vento, si spiega come lo “spider blooming”, vale a dire lo spostamento nell’aria di ragni e piccoli insetti aggrappati alla loro sottilissima tela.
Un fenomeno che gli esperti stanno descrivendo del tutto naturale e tipico di queste settimane di novembre, notato anche nei centri abitati come a Milano. Scienza quindi, e non fantascienza.
Quando è stato possibile, anche in passato, analizzare campioni dei filamenti bianchi, che generalmente si dissolvono presto per effetto della sublimazione, ne è stata accertata l’origine naturale: nessuna arma chimica, nessun attacco dal cielo.