lunedì, 20 Marzo 2023

Festival dell’autunno: raccogli la tua zucca nel campo!

Si potrà partecipare fino alla fine di ottobre al “Festival dell’autunno”, al campo delle zucche a Nerviano, nell’hinterland Nord-Ovest di Milano, di Federica Antonioli. La nota imprenditrice agricola anche quest’anno ha aperto in questi giorni il campo dove si possono trovare zucche commestibili ed ornamentali, di tutti i colori e le forme, una vera gioia per gli occhi.

Il “Campo di Federica”, che si trova in via Tonale all’angolo con la Sp109 per Lainate, accoglie i suoi visitatori con diverse proposte per trascorrervi del tempo libero, in armonia con la natura e con i suoi frutti di stagione, come sono in queste settimane, fino a novembre, le zucche.

All’interno del campo si trovano aree attrezzate per la lavorazione delle zucche e il gioco dei bambini, allestite in un’ottica di tipo didattico per i più piccoli, ma anche per gli adulti che desiderano saperne di più sull’attività del “Campo di Federica”, dove si coltivano anche ortaggi e fiori. Si potrà visitare il campo, raccogliere la propria zucca, intagliarla o decorarla a piacere.

Federica Antonioli ha aperto il suo campo nel 2015 e da allora si è specializzata nelle tecniche agricole più avanzate, per lavorare la terra: attività tutt’altro che facile come ammesso dalla stessa imprenditrice. Perchè il “chilometro zero”, il ritorno alla natura e ai prodotti della terra, sono soltanto l’aspetto più affascinante e romantico di un’attività complessa, perchè l’agricoltura è una vera professione e, soprattutto, chi comanda è la natura, che ha i suoi tempi.

Così, in questo tempo d’autunno arrivano le zucche al “Campo di Federica”, in più varietà. L’anno scorso l’iniziativa “Festival dell’autunno” ha portato al campo anche Fedez e Chiara Ferragni, testimonial d’eccezione per le zucche di Federica.

“Non abbiamo inventato il Pumpkin Patch, lo abbiamo reso straordinario, per vivere un’esperienza fuori dal comune, tra zucche, fiori e speciali installazioni. L’atmosfera sarà più magica che mai”, assicura Federica.

Il campo si può visitare da martedì a venerdì, dalle 10.30 alle 12.30, e dalle 15 alle 17.30; orario continuato sabato e domenica dalle 10.30 alle 17.30.
Per prenotare il proprio ingresso: https://ilcampodifederica.it/ Info anche su Instagram @ilcampodifederica

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI