martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

Festival della Mostarda: un percorso di gusto tipico nel Cremonese

(Foto di S. Ferrario - Pixabay)

Si potrà visitare fino a mercoledì 30 novembre a Cremona, il Festival della Mostarda, organizzato con momenti enogastronomici e degustazioni, che permettono di conoscere ed approfondire le origini della mostarda e i suoi molteplici impieghi, ancora oggi, a tavola, soprattutto nel periodo delle feste di Natale.

Tema della manifestazione 2022 sono gli “Itinerari di Mostarda”, un percorso di gusto attraverso tre territori e tre tradizioni di preparazione della mostarda: le terre dei Gonzaga, le terre dei Visconti e le terre degli Sforza, nella provincia di Cremona.

La mostarda ha origini antiche: si preparava già nel 1500, all’inizio per conservare più a lungo la frutta. In seguito è diventata un complemento per numerosi piatti, preparata con frutta, zucchero ed essenza di senape, un misto di ingredienti che regala un gusto piccante e dolce allostesso tempo, alla mostarda. Quella più tradizionale è fatta con le mele cotogne. Quella di Cremona è a base di frutta tagliata a pezzi grossi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings