Non sono ancora terminati i festeggiamenti per la messa in circolazione del nuovo treno “Donizetti”, lungo la tratta regionale Milano-Gallarate-Luino, che la stessa da questa mattina, lunedì 6 luglio, sta registrando soppressioni e ritardi, con notevoli disagi per i pendolari.
Ieri domenica 5 luglio si è svolto il viaggio inaugurale del nuovo treno di Trenord, battezzato “Donizetti”, che coprirà con otto corse al giorno la tratta da Milano Porta Garibaldi a Luino. Per l’occasione, viaggio gratis ieri a tutti coloro che hanno voluto partecipare all’inaugurazione, a bordo del nuovo treno dotato di tutti i comfort, come le prese elettriche da 220 volt disponibili ad ogni posto, e gli apposti sostegni per appendere le biciclette.
Il nuovo treno prevede due corse al mattino: la Luino-Milano, e la Milano-Luino, quindi altre sei corse al giorno. Nelle prossime settimane arriverà un secondo identico convoglio, per arrivare a coprire il 90% delle corse.
I nuovi treni “Donizetti” rientrano in un più ampio progetto di investimento di Regione Lombardia, per il rinnovo dei treni regionali.
Tuttavia, questa mattina proprio lungo la Luino- Gallarate-Milano si sono registrati alcuni disagi: il treno 25378 (Gallarate 8.13- Luino 9.15) è stato soppresso per l’improvvisa sostituzione del personale di turno, per un imprevisto; il treno 25319 (Luino 6.45 – Gallarate 7.41) è stato soppresso per esigenze tecniche non risolvibili in tempi brevi; il treno 25307 (Luino 6.19 – Milano Porta Garibaldi 7.56) ha viaggiato con 23 minuti di ritardo a causa dell’improvvisa sostituzione del personale di turno, per un imprevisto.
Treni nuovi, soliti viaggi di “passione”.