Si svolgerà mercoledì 1 febbraio alle 21, al Cenobio del Castello di Legnano, una serata dedicata alla presentazione del nuovo libro di Paolo Grillo: “Federico II – La guerra, le città e l’impero”, editore Mondadori.
Il particolare momento è organizzato dal Collegio dei Capitani e delle Contrade, serata di storia e cultura.
Come si legge in una nota, Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, è sicuramente una delle figure più importanti e note del Medioevo. Su di lui sono fiorite leggende e miti e a lui sono state dedicate corpose biografie che ne hanno privilegiato ora un aspetto, ora un altro, finendo per darne un ritratto spesso parziale o contraddittorio: uomo «moderno» e «meraviglia del mondo» (stupor mundi) per alcuni, principe medievale nel solco dei suoi predecessori, per gli altri.
Con questo volume, Paolo Grillo si propone di dedicarle l’attenzione dovuta, e lo fa con una narrazione «in presa diretta», che consente al lettore, come davanti a un vivace e colorato affresco, di rivivere, passo dopo passo, le incertezze, gli eroismi, gli orrori e le miserie di uno dei più importanti, poco conosciuti e spesso spietati conflitti medievali.
Grillo insegna Storia medievale all’Università degli Studi di Milano, e si occupa della storia d’Italia fra il XII e il XIV secolo.