L’allarme è stato lanciato da AGESP Energia Srl: in seguito a delle segnalazioni pervenute da parte di diversi utenti relativamente a persone che, presentandosi come addetti AGESP, anche con segni identificativi della società (come il logo AGESP su abbigliamento o cartellino contraffatto), si presentano nelle abitazioni private sostenendo di dover effettuare cambi ai contatori e controlli. La società prende le distanze da coloro che hanno tutta l’aria di essere dei truffatori.
Come si legge in una nota diffusa dal Comune, AGESP non effettua verifiche nelle abitazioni dei propri clienti, e non chiede denaro a domicilio (i pagamenti possono essere effettuati solo in banca, in posta, on line, tramite app o alla cassa automatica alla sede AGESP Point di via Alberto da Giussano 8 a Busto Arsizio).
I cittadini sono invitati a diffidare di eventuali “presunti addetti” del gas e dell’energia elettrica che si dovessero presentare come dipendenti AGESP: importante chiamare subito i Carabinieri.