Saranno coinvolti anche gli atenei italiani nella prossima “Notte dei Ricercatori”, che si svolgerà il 30 settembre.
L’iniziativa è stata promossa nel 2005 dalla Commissione Europea, e ogni anno raduna migliaia di ricercatori ed università di tutti i Paesi europei. Anche l’Italia partecipa alla Notte, considerata una speciale occasione di confronto, durante la quale si terranno conferenze, mostre, seminari; si effettueranno esperimenti scientifici, si scambieranno dati ed informazioni tra ricercatori e cittadini, in un momento che si annuncia interessante e stimolante.
Numerosi gli eventi e i progetti cui partecipare, organizzati anche nelle Università italiane: spettacoli scientifici all’Università Federico II di Napoli, laboratori e ricerca applicata all’Università del Salento; al Politecnico di Torino l’evento sarà dedicato a Piero Angela; alla Ca’ Foscari a Venezia si terrà Venetonight.