giovedì, 8 Giugno 2023

Esondazioni in Emilia Romagna: il maltempo blocca i collegamenti ferroviari tra Nord e Sud

L’Italia è divisa in due in queste ore: il maltempo che imperversa da ieri su tutta l’Emilia Romagna, sta creando parecchi disagi agli abitanti dei Comuni sotto la pioggia battente, ed anche ai collegamenti viari e ferroviari con il resto del Paese. Colpite, in particolare, le province di Bologna, Modena, Forlì e Ravenna.

Alcuni residenti delle aree più colpite hanno dovuto lasciare le loro abitazioni, e poche ore fa si è registrato il decesso di due persone, a causa del maltempo.

Numerosi treni delle linee ordinarie e di quelle dell’Alta velocità stanno subendo ritardi e cancellazioni, perché impossibile transitare in Emilia Romagna, dove si stanno verificando esondazioni e smottamenti. Le Ferrovie dello Stato hanno sospeso numerosi convogli. Bloccati i treni dalla costa adriatica, verso Bologna e Roma, per il pericolo di esondazione dei fiumi Montone, Lamone, Santerno e Senio.
A causa dei nubifragi, sono state interrotte le linee ferroviarie tra Bologna e Rimini, Bologna e Ravenna, Faenza e Ravenna, Ferrara-Ravenna.

E questa mattina, mercoledì 3 maggio, anche due mezzi dei Vigili del fuoco di Milano sono partiti per le zone colpite dal maltempo, per prestare aiuto dopo l’alluvione in corso in Emilia Romagna.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI