La redazione di Settenews.it inaugura oggi questo spazio speciale, dedicato alle Elezioni amministrative di Legnano, 2020.
L’intenzione è raccontare le “comunali” in una sorta di conto alla rovescia, attraverso i loro protagonisti, vale a dire i sette candidati in corsa per ricoprire il ruolo di nuovo sindaco della città, e le compagini di uomini e donne che li sostengono, per diventare i rappresentanti del nuovo Consiglio comunale.
Saranno pubblicate qui delle interviste e delle informazioni utili, per seguire le ultime due settimane della campagna elettorale, che si concluderà con l’apertura dei seggi domenica 20 e lunedì 21 settembre.
Due gli elementi che hanno caratterizzato la scena politica di Legnano, negli ultimi tempi: lo scioglimento del Consiglio comunale, avvenuto ormai un anno e mezzo fa, quindi l’avvio di una fase pre elettorale, necessaria per ricostruire il governo locale della città, cui si sono affacciati un po’ alla volta i gruppi politici interessati ad ottenere la guida di Legnano, e i candidati a sindaco, con i loro gruppi politici e le loro liste civiche di sostegno, tutti certi di possedere le carte in regola per offrire la migliore conduzione della cosa pubblica locale.
Il commissariamento del Comune, inevitabile, ha rappresentato indubbiamente uno scossone inatteso. L’interruzione di un mandato non è mai un momento facile, anzi, anche per Legnano segnerà la sua storia, perché la vacanza di un’Amministrazione comunale si è fatta sentire a tutti i livelli, nonostante il coordinamento provvisorio, quanto capace e puntuale, del commissario prefettizio, Cristiana Cirelli. La stessa più volte ha dichiarato: “Niente si è interrotto con noi. Le opere già in esecuzione proseguono come avviate. Non è nella nostra missione cambiare la città, ma gestire al meglio quello che abbiamo trovato. Alle difficoltà abbiamo contrapposto delle soluzioni. Il compito di un commissario è molto più limitato rispetto a quello di una Amministrazione comunale. Abbiamo costruito dei percorsi, per lasciare tutto pronto a coloro che arriveranno dopo di noi”.
La sensazione è che oggi Legnano guardi alle elezioni come al ritorno della stabilità, di un punto di riferimento importante, per guardare al futuro. Il commissariamento prima, e il lockdown per il Coronavirus dopo, non hanno facilitato le cose: qualcuno si è domandato “Cosa deve succedere ancora, a questa città che non vede l’ora di uscire dallo stallo?”.
I candidati a sindaco in campo, che saranno da Settenews.it sempre indicati rigorosamente in ordine alfabetico, sono, come già noto in città: Lucia Bertolini (La Sinistra- Legnano in Comune), Franco Brumana (Movimento Cittadini, Legnano Cambia, Grande Nord), Franco Colombo (Lista Civica), Lorenzo Radice (Partito Democratico, Insieme per Legnano, Legnano Popolare, riLegnano), Simone Rigamonti (Movimento 5 Stelle), Alessandro Rogora (Europa Verde Legnano), Carolina Toia (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega).