Sono stati diffusi ieri, venerdì 10 aprile, dal Comune di Legnano alcuni dati riassuntivi sulle attività svolte in città, in relazione all’emergenza sanitaria da Coronavirus. Il periodo di riferimento, con eccezione per le domande di buoni spesa ricevute dai Servizi Sociali, è compreso tra il 16 marzo, data in cui il Centro Operativo Comunale ha iniziato a operare, e il 9 aprile.
L’Urp – Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, impegnato nell’erogazione di informazioni e nell’orientamento dei cittadini, ha ricevuto circa 600 richieste, telefoniche e via e-mail.
La Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, i Servizi Sociali comunali e l’Auser hanno evaso 630 richieste di assistenza quali la consegna di generi di prima necessità, di farmaci e simili.
I Servizi Sociali hanno ricevuto 928 richieste di buoni spesa (previsti dall’ordinanza 658 del 29 marzo della Protezione Civile) per cittadini in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria. Quasi il 70 per cento delle domande risulta esaminato e accolto, con conseguente erogazione dei buoni.
La Polizia Locale ha effettuato quasi 4.500 controlli di cui 1923 su attività economiche. In relazione a queste ultime sono state applicate solamente 3 sanzioni. A questi numeri vanno aggiunti i servizi effettuati dalle altre Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza). Anche a Legnano, nei prossimi giorni, i controlli sulle strade da parte delle Forze dell’Ordine saranno intensificati.