sabato, 22 Marzo 2025
sabato, 22 Marzo 2025

Ecco i numeri delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Il logo delle Olimpiadi Invernali 2026

Milano e Cortina hanno ottenuto 47 preferenze, battendo così la candidatura di Stoccolma-Aare, che ne ha ottenute 34. La votazione ha avuto un voto astenuto.

E’ fatta: l’Italia si è aggiudicata le Olimpiadi Invernali del 2026, con un dossier di presentazione del progetto che ha convinto la maggior parte degli ottantadue delegati del Comitato Olimpico Internazionale, riuniti ieri a Losanna per decidere.

Dopo i festeggiamenti per il responso ottenuto, che si sono diffusi in tutta Italia, oggi si fanno “i conti” con le Olimpiadi, valutando quale impatto avranno sul Paese e sulla sua economia, oltre che sulla sua immagine.

Si stimano almeno 13.800 nuovi posti di lavoro soltanto in Veneto e Trentino e, secondo uno studio realizzato dall’Università Ca’Foscari di Venezia, i Giochi del 2026 potrebbero generare un impatto complessivo di 840 milioni di euro sul Pil italiano.

Le stime raccontano di un gettito fiscale prodotto di più di 200 milioni di euro, di cui 1,8 milioni dalla tassa di soggiorno, 2,3 milioni di addizionali comunali, 12 milioni di Irap, 4,3 milioni di addizionali regionali, 17,15 milioni di Ires, 100,65 milioni di imposte indirette, 87,58 milioni di imposta sul reddito, come si legge via web.

Le previsioni si basano su un modello di studio che valuta l’impatto economico dell’evento ripartito su più ambiti.

Altre analisi, condotte anche dall’Università La Sapienza di Roma, raccontano di un forte contributo delle olimpiadi all’economia italiana, con incrementi del Pil tra il 2020 e il 2028 fino a 93 milioni di euro annui.

Le spese per affrontare l’evento sportivo saranno ampiamente compensate dagli introiti diretti e indiretti legati a tutte le attività che si svilupperanno attorno alle olimpiadi.

Come è stato ricordato ieri più volte, i prossimi sette anni saranno di pieno lavoro: un’occasione da giocare bene, sfruttare fino in fondo, con tutto quanto dovrà essere preparato per accogliere i giochi, dai villaggi alle strutture olimpici, al turismo dei prossimi anni compreso.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings