giovedì, 30 Novembre 2023

Ecco Back to talent: il nuovo contest per i talenti di domani

Si chiama “Back to talent” il nuovo contest musicale lanciato da Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment e direttore dei teatri milanesi Lirico “Giorgio Gaber” e Nazionale, che mira a scoprire voci nuove e aspiranti cantanti tra gli ottantotto quartieri milanesi, che sono per le giovani generazioni una sorta di primo vero palcoscenico.
La prima parte della sfida si svolgerà on line sul social ‘heArt’ (www.heart-social.com) con la raccolta delle candidature che durerà fino al 20 maggio.
Le fasi finali prevedono tre eventi dal vivo: due entro luglio, in due aree della periferia milanese, e la finalissima a settembre all’interno del calendario dell’Estate Sforzesca. Le semifinali permetteranno di individuare diciotto finalisti, due per ognuno dei nove municipi di Milano.
L’evento è stato presentato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala con interventi di Tommaso Sacchi, assessore comunale alla Cultura, Matteo Forte, J-AX in qualità di direttore artistico del progetto, l’attrice Stefania Rocca giurata della commissione professionale e Roberto Razzini, AD di Sony music publishing e giurato della commissione professionale.
“A Milano l’arte è sempre arrivata dalle periferie e non dal centro, quindi trovo naturale, per quanto riguarda la mia storia personale, aderire a questa iniziativa che ha lo scopo di valorizzare l’hinterland milanese che è sempre stato molto prolifico e creativo”, ha detto J-AX.
Per partecipare al contest bisognerà aver compiuto 18 anni, essere residenti o domiciliati nel comune di Milano, dopodiché basterà inviare la propria interpretazione di un brano cover o inedito registrando una “clip video” direttamente da smartphone, comprensiva di una breve presentazione introduttiva che dovrà essere caricata sulla piattaforma “heArt” o sull’applicazione entro il 20 maggio 2023.
La selezione dei semifinalisti verrà decisa al 50% da una giuria professionale e al 50% dal pubblico che voterà sulla piattaforma i propri artisti/brani preferiti.
I brani potranno essere ascoltati più volte e ciascun utente, con profilo artista e creativo o amante di arte e spettacolo, potrà votare una sola volta attraverso l’attribuzione di un indice di gradimento espresso con un numero massimo di cinque cuori.
Chi si aggiudicherà il contest avrà come premio la produzione di un concerto, che andrà in scena nella stagione 2023-2024 al teatro Lirico o Nazionale gestito da Stage Entertainment.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.heart-social.com

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI