Cerca
Close this search box.
giovedì, 23 Gennaio 2025
giovedì, 23 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Ecco alcune idee regalo per un Natale green

(Foto di Motaz Tawfik -Pixabay)

La corsa agli acquisti è già partita, complice il Black Friday, e molti sono a caccia dell’offerta giusta per mettere da parte il prossimo regalo di Natale. Farsi trascinare dall’acquisto compulsivo è facile, il prezzo spesso ipnotizza, ma è importante non perdere di vista anche altri aspetti ugualmente importanti. Interviene così l’associazione Codici, che in questi giorni sta fornendo alcuni consigli per fare acquisti in maniera consapevole, con un occhio al portafogli e uno all’ambiente, per un Natale “green”.

Come si legge in una nota dell’associazione, è possibile fare felice una persona donando un buono che contribuisce all’attività di una delle tante associazioni che sono impegnate per l’ambiente. Un modo per far conoscere una realtà di cui magari si sa poco, contribuendo così ad aiutarla a portare avanti le sue iniziative.

Un’altra idea può essere l’acquisto di prodotti che arrivano dal commercio equo e solidale. E qui il discorso si allarga: dall’ambiente si arriva, infatti, alla finanza etica ed al turismo responsabile, senza dimenticare il rispetto dei diritti dei lavoratori, tematica che sta ricevendo sempre più attenzione da parte dei consumatori al momento della scelta degli acquisti.

Uno dei settori preferiti per i regali, non soltanto quelli di Natale, è senza dubbio l’abbigliamento. Anche qui la sostenibilità si è ritagliata uno spazio importante. Scegliere un capo prodotto rispettando la natura e riducendo, se non eliminando, l’impatto a livello di inquinamento può rivelarsi una scelta apprezzata. Anche il ricorso al materiale riciclato è un’altra idea che può risultare felice, sempre in un’ottica di sostenibilità.

Sono alcuni esempi di piccoli gesti che possono però contribuire a regalare un Natale diverso, all’insegna dell’ambiente ed anche della responsabilità. Attenzione, però, a cosa si sceglie di acquistare. È importante leggere attentamente le etichette dei prodotti perché il greenwashing è in agguato.
Gli scaffali dei negozi sono pieni di prodotti che strizzano l’occhio ai consumatori con i loro green claim, promesse verdi che possono nascondere realtà che di verde hanno ben poco.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings