E’ stata presentata nelle scorse ore la campagna vaccinale contro il Coronavirus, che sarà accompagnata dal simbolo di una primula, a simboleggiare il “rifiorire” a primavera dell’Italia.
I vaccini di Pfizer e Moderna saranno certificazioni dall’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, rispettivamente il 29 dicembre e il 12 gennaio. Dal 15 gennaio potranno avere inizio le somministrazioni.
E con il simbolo della primula saranno realizzati anche i padiglioni che ospiteranno i punti di vaccino: trecento all’inizio, di cui più di duecento già dotati di celle frigorifere adatte alla conservazione dei preparati. I centri per la somministrazione diventeranno mille e cinquecento quando si entrerà nella fase della vaccinazione di massa. La prima ondata di vaccinazioni riguarderà 1 milione e 800mila italiani: il personale socio-sanitario dei presidi ospedalieri, quindi ospiti e personale delle residenze per anziani.
Il logo della primula è stato disegnato dall’architetto Stefano Boeri. I gazebo, sistemati nelle piazze delle città, davanti agli ospedali e anche nei campi sportivi, saranno costruiti utilizzando materiali ecosostenibili e biodegradabili.
“L’Italia rinasce con un fiore” è lo slogan scelto per la campagna di vaccinazione.