domenica, 2 Aprile 2023

E’ pronto a Bergamo l’ospedale da campo realizzato dagli Alpini

(Foto da web - ANA)

L’ospedale realizzato dall’ANA, l’Associazione Nazionale Alpini all’interno dei padiglioni della Fiera di Bergamo è pronto.

Nel giro di una decina di giorni, dal progetto di creazione di una struttura campale d’emergenza, si è arrivati a realizzare un vero e proprio ospedale per curare i malati di Covid-19, con 72 posti letto, per il ricovero in terapia intensiva, e altrettanti in sub intensiva.

Come si legge in una nota diffusa da ANA, l’ospedale è stato possibile grazie alla collaborazione tra Protezione Civile ANA e Sanità Alpina, sempre dell’ANA, nonché dall’aiuto di artigiani volontari bergamaschi, che hanno lavorato in centinaia a fianco agli alpini, per raggiungere nel minor tempo possibile l’obiettivo.

La struttura è pronta e attrezzata, a riceverà a breve il personale sanitario e di pazienti, coordinati dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII, che ha supportato l’impresa dal punto di vista logistico ed organizzativo.

“Ringrazio Regione Lombardia, che ha creduto nella forza degli Alpini, affidandoci questa missione, il suo presidente, Attilio Fontana, e il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori.  Una profonda riconoscenza va poi a tutti gli Alpini che hanno collaborato, ad ogni livello, alla riuscita dell’operazione e a tutte le aziende che hanno lavorato con entusiasmo al nostro fianco o che ci hanno sostenuto con donazioni di materiali e finanziariamente. Adesso l’ospedale passa sotto la responsabilità e la direzione dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII”, ha commentato Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione Nazionale Alpini.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI