L’US Sangiorgese è al lavoro, in queste settimane, per dare certezza e concretezza al sogno di realizzare il 64° Campaccio Cross Country nel fine settimana di primavera del 20 e 21 marzo, lungo il percorso attorno allo stadio “A. Alberti” di San Giorgio su Legnano.
Come spiegato dalla società sportiva che organizza l’evento, “in tempi normali ad oggi saremmo stati qui ancora a ricordare le gesta dei campioni, degli amatori e dei ragazzini viste il consueto 6 gennaio, invece mancano due mesi all’evento, speranzosi che il Covid-19 allenti la sua forza”.
“A sessanta giorni dal fine settimana scelto per l’evento, non possiamo perdere di vista la situazione socio-sanitaria generale, pur lavorando per offrire l’evento più gioioso e qualitativo possibile. Date le circostanze, occorrono un supplemento di riflessione e un confronto estremamente approfondito con la Federazione e le istituzioni sui dettagli del piano di sicurezza e di conseguenza sul programma gare. A quel punto apriremo le iscrizioni, mi sento di dire che succederà realisticamente il 1° febbraio. Naturalmente i “fari guida” del comitato organizzatore rimangono senso di responsabilità e prudenza, oltre alla passione sportiva, pertanto sono oggetto di valutazione anche alcune novità che abbiamo in animo di introdurre. Vedremo se si potrà già fare per la 64esima edizione o se attenderemo di tagliare il traguardo del centenario di US Sangiorgese nel 2022”, spiega il direttore di gara Tito Tiberti.
In attesa di altre notizie sulla gara, la Pro Loco San Giorgio su Legnano lo scorso 6 gennaio ha messo online “Campaccio Social Special Edition”, condividendo ricordi, aneddoti, foto, video ed emozioni di oltre sessant’anni di storia di questa magica corsa campestre. Tra i tanti post ce n’è uno denominato “I fantastici 4”, riferendosi a: Fiorino Mezzenzana, Livio Mereghetti, Peppino Meraviglia, Sergio Meraviglia. Se il Campaccio è nato, è esistito e tutt’ora viaggia a vele spiegate nell’immenso oceano dell’atletica leggera mondiale è grazie a loro.
L’attesa è tanta e a livello locale, là dove si svolge da sempre il Campaccio, in tanti ne stanno ricordando la bellezza e l’importanza a livello sportivo ed anche sociale, radunando ogni anno ospiti e pubblico anche da lontano.
Nelle prossime settimane saranno pubblicate tutte le novità, anche di tipo tecnico, del Campaccio 2021.