martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Dramma dei migranti: in 4mila in due giorni sbarcati in Italia. Forse un naufragio al largo con dei dispersi

(Foto archivio ANSA)

Sempre più drammatica la situazione degli sbarchi lungo le coste italiane di navi di migranti: nelle ultime 48 ore sono stati registrati più di 4mila arrivi, e il centro di prima accoglienza a Lampedusa ne sta ospitando 3mila, quando può contenerne soltanto quattrocento. La situazione è difficile e calda, e sembra anche che ci sia stato un naufragio con dei dispersi, ma l’episodio è ancora in corso di verifica.

A fronte della situazione sempre più complicata, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha aperto un tavolo di confronto con il guardasigilli Carlo Nordio, per accelerare i tempi di avvio del progetto di realizzazione, nei cosiddetti hotspot delle regioni in cui avvengono più sbarchi, vale a dire in Sicilia e in Calabria, la verifica veloce delle persone che arrivano, valutando in poco tempo le richieste di protezione. Chi non ne avrà diritto sarà espulso subito.

Il potenziamento della rete dei Centri di permanenza e la procedura accelerata di protezione internazionale fanno parte del decreto Cutro. Ai controlli preliminari devono seguire in tempi rapidi la collocazione dei soggetti richiedenti asilo, oppure il loro rimpatrio, pressocché immediato.

Noi puntiamo a creare infrastrutture di trattenimento nei luoghi più prossimi alla frontiera, dove eseguire la valutazione della sussistenza dei presupposti per essere ammessi allo status di rifugiato, oppure essere destinati all’espulsione, assicurando comunque il rispetto di tutti i diritti della persona”, commenta Piantedosi. 

L’ondata di arrivi degli ultimi giorni porta a 65mila il numero degli sbarchi dall’inizio dell’anno: il 135% in più rispetto ai 27mila dello scorso anno. Le misure già attuate dal Governo vietano i soccorsi multipli e spingono le ong in porti lontani.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings