venerdì, 21 Marzo 2025
venerdì, 21 Marzo 2025

Domenica 9 maggio Festa dell’Europa: a Legnano le scuole saranno coinvolte nelle celebrazioni

In occasione del 9 maggio, Festa dell’Europa fissata nel giorno della dichiarazione sull’opportunità di una nuova forma di cooperazione per il continente dell’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman (1950), l’Amministrazione comunale di Legnano promuove dalla prossima settimana, nelle classi quinte delle scuole elementari un’iniziativa di sensibilizzazione e conoscenza dell’UE, come illustrato dal Comune.

“Vogliamo celebrare questa giornata in collaborazione con l’ufficio della Commissione Europea di Milano per promuovere la conoscenza dell’Europa fra i giovanissimi. Lo si farà con materiale adeguato all’età degli alunni, che avrà anche la forma del gioco e dei quiz per saggiare l’apprendimento, ma dando in ogni caso gli elementi fondamentali per capire cosa significa l’Europa e cosa questa fa per noi. Nell’ambito delle iniziative realizzabili, in una fase ancora segnata dalle restrizioni della pandemia, affidiamo agli insegnanti questo materiale per farne materia di lezione. In questo momento si parla molto di Europa in relazione agli aiuti del Recovery plan, ma sono convinta che, al di là della stretta attualità, le nuove generazioni vedranno sempre più nell’Europa uno spazio comune e un riferimento istituzionale forte»”, spiega l’assessore all’Istruzione Ilaria Maffei.

Il materiale che sarà distribuito nelle classi è costituito da un libretto, “Esploriamo l’Europa”, che fornisce un sintetico identikit del Vecchio Continente attraverso storia, geografia, clima, natura, lingue parlate e un affondo sull’istituzione Unione Europea; dalla sua nascita segnata dalla tragica esperienza di due conflitti mondiali, quindi mossa dalla ricerca della pace, alla costruzione di un soggetto che ha progressivamente aumentato i suoi componenti, dalle competenze ai meccanismi decisionali e alla ripartizione dei compiti fra i vari organi.

Ai bambini sarà distribuito anche il kit “Europa +insieme!” con opuscoli su costruzione, organizzazione e vita quotidiana in Europa, e una cartina “Viaggiare in Europa” con consigli pratici e nozioni fondamentali da sapere per muoversi fra i Paesi del Vecchio Continente.

Assaggi di Europa anche a tavola: nelle giornate del 12 e 13 maggio saranno serviti in mensa un piatto spagnolo, la paella valenciana vegetariana, una ricetta olandese, lo stamppot (patate, carote, erbette e salsiccia al forno) e, per dessert, un dolce di origine di Spagna e Portogallo, il budino creme caramel.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings