Sempre più diffusa ed invalidante, la dipendenza da Internet, vale a dire quel disturbo legato ad un uso ossessivo della cosiddetta “grande rete”, in tutte le sue forme: navigazione sui social, visualizzazione di filmati, ricerca di posta, gioco online, adesso si può curare in alcuni centri specializzati.
Come riferito dall’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità, sono un centinaio questi centri pubblici in Italia, e una ventina quelli afferenti al privato sociale, punti di riferimento contro una delle patologie del secolo, indicati adesso in una mappa. La guida è stata realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS e può essere consultata all’indirizzo https://dipendenzainternet.iss.it/
La mappa rappresenta un elenco delle strutture socio-sanitarie cui rivolgersi, per ottenere aiuto in caso di disagi legati ad un uso intensivo e prolungato di Internet. Prossimamente saranno forniti nella guida anche i numeri dei “Telefoni Verdi” attivi per altre dipendenze, che possono in qualche modo essere collegate anche a quella ad Internet.
I centri specializzati offrono diversi tipi di aiuto: psicologico, psicoterapeutico individuale ed anche il sostegno psicologico familiare.