E’ stato presentato sabato il calendario 2021 della Contrada Sant’Erasmo di Legnano. La tradizionale pubblicazione si intitola “Cartoline da Sant’Erasmo“, ed è stata realizzata all’interno del maniero, grazie all’opera di alcuni contradaioli: dalla supervisione di Nicoletta Tognoni, all’abilità fotografica di Alberto Gorlini fino alla produzione di Giulia Alli e Antonio “Skizzo” Civilini.
“Il calendario di contrada 2021 vuole rendere omaggio ai luoghi storici del nostro quartiere: alle chiese, ai monumenti e agli edifici che hanno caratterizzato indelebilmente il territorio di Sant’Erasmo, fin dalle sue antichissime origini”.
Come si legge in una nota, si tratta di un calendario creato non soltanto per ricordare il passato, ma anche per rivolgere la nostra attenzione al futuro: quel futuro che per alcuni bambini potrebbe non essere così radioso e semplice. Per questo motivo, parte dei ricavati della vendita dell’opera saranno devoluti alla Fondazione “Mission Bambini ONLUS” (https://www.missionbambini.org/), che proprio quest’anno compie vent’anni.
Una Fondazione che ha nel contradaiolo di Sant’Erasmo Max Pisu uno dei più attivi ambasciatori. Scopo della Fondazione è sostenere la popolazione più fragile dei bambini.
Per presentare il calendario, sono stati diffusi alcuni scatti con i saggi di contrada, impersonati dai contradaioli “storici” che si sono susseguiti di mese in mese nel calendario 2020.