Ha avuto inizio questa mattina, giovedì 23 febbraio, l’indagine di customer satisfaction che AEMME Linea Ambiente commissiona ogni anno, allo scopo di testare il grado di soddisfazione dei cittadini, rispetto a tutti i servizi che eroga sul territorio dei diciotto Comuni in cui gestisce l’Igiene Urbana, la raccolta rifiuti e la gestione delle piattaforme ecologiche.
Come spiegato dalla compartecipata, l’opinione dei cittadini-utenti è importante perché rappresenta uno strumento fondamentale per capire i bisogni dell’utenza, superare gli scostamenti tra la qualità percepita e la qualità erogata, capire in quale direzione orientare le scelte future, misurare il gradimento e l’impatto che le novità (come, ad esempio, l’introduzione della Tariffa Puntuale), producono sulla collettività quindi dare corso ad un processo di continuo miglioramento della qualità dei servizi erogati.
La società che effettuerà l’indagine è la Cerved Group di San Donato Milanese (vincitrice della selezione pubblica indetta da ALA), che vanta una consolidata esperienza in questo tipo di attività. Gli operatori condurranno l’indagine, contattando telefonicamente un campione di 1200 cittadini e di 200 attività commerciali e ponendo loro una serie di domande alle quali occorrerà rispondere con un voto da 0 a 10. L’ambito temporale di riferimento sarà il 2022.
“E’ molto importante che le persone contattate non chiudano la comunicazione prima ancora di ascoltare ciò che verrà loro proposto: occorre, infatti, che collaborino non solo perché l’indagine comporterà un dispendio di tempo e di risorse, ma anche e soprattutto perché coloro che saranno chiamati ad esprimersi rappresenteranno, per AEMME Linea Ambiente, la voce di tutto il territorio”, si raccomanda ALA. Sarà un’occasione per esprimere un’opinione che andrà a condizionare le scelte aziendali, in vista di possibili miglioramenti dei servizi resi sul territorio.
L’attività di customer si concluderà a fine marzo.