lunedì, 29 Maggio 2023

Coprifuoco e vaccini: il binomio al centro dell’attenzione per cambiare le restrizioni anti Covid

(Foto da web - Scienze.it)

Mentre ormai il prossimo blocco da superare, nell’insieme delle misure anti Coronavirus adottate e un po’ alla volta in fase di allentamento, rimane il cosiddetto coprifuoco alle 22, si lavora in questi giorni al Governo per stabilire una nuova soglia.

Possibile l’inizio del coprifuoco alle 23 già da metà maggio, come ipotizzato nelle scorse ore da Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, che ha spiegato come la decisione dipenda da particolari valutazioni scientifiche sulla pandemia.

Lo spostamento del coprifuoco persino a mezzanotte, o abolito del tutto, tra le ipotesi al vaglio, andrebbe incontro alle necessità di ripresa delle attività di ristorazione e di altre imprese commerciali.

Il coprifuoco potrà essere posticipato secondo il numero di vaccinazioni anti Covid-19 effettuate: al raggiungimento di 25 milioni di prime dosi somministrate, sarà già possibile effettuare delle scelte diverse in tutte le regioni italiane, più consapevoli del raggiungimento di un certo livello di sicurezza.

Necessario continuare ad adottare tutte le misure possibili per il bene di se stessi e degli altri.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI