sabato, 10 Giugno 2023

Conto alla rovescia per l’apertura del grande campo di peonie ai Giardini Visconte

Si apre l’ingresso alla meraviglia! Avrà inizio domani sabato 6, e domenica 7 maggio il programma naturalistico organizzato per la nuova straordinaria apertura dei Giardini Visconte, alla Cascina Longoli di Sotto, a Gudo Visconti, in provincia di Milano.

Tempo di fioriture, tempo di Peonie, la specialità dei Giardini Visconte che invitano grandi e bambini ad ammirare i loro campi di fiori, per compiere inaspettate passeggiate tra colori e profumi, godendo del risveglio della natura di questa stagione: su una superficie di 3 ettari tra 750mila fiori, Peonie per lo più.

L’apertura del campo proseguirà venerdì 12 nel pomeriggio, sabato 13 e domenica 14, venerdì 19 nel pomeriggio, sabato 20 e domenica 21, venerdì 26 nel pomeriggio, sabato 27 e domenica 28. Un mese intero dedicato alla bellezza: un’oasi di meraviglie, ai Giardini Visconte, una vera e propria esperienza sensoriale.

Le Peonie offrono una grande gamma di colori, dai rosa delicati delle peonie Sarah Bernhardt, al bianco candido delle Duchesse de Nemours, alternati al rosso intenso delle Red Charm e alle sfumature aranciate delle Coral Sunset e Coral Charm, per arrivare alle nuance crema delle Bowl of Crem, che faranno risaltare la brillantezza delle Flame. I frastagliati petali dai colori pastello delle Shirley Temple delle Jolie e delle Mother’s choice e le particolari Bowl of Beauty, che tra i petali fucsia racchiudono un’inaspettata e ricca corolla gialla. Una vera esperienza per gli occhi e per lo spirito, da vivere con estrema tranquillità e silenzio, interrotto solo dai rumori della natura e dal trattore che percorre i grandi viali”.

Ma, come si legge in una nota, l’esperienza ai Giardini Visconte non si ferma soltanto alla contemplazione: Alberto, il titolare dei Giardini, e i suoi collaboratori curano il processo di taglio, scelta e preparazione dei boccioli, fino all’inserimento nella grande cella frigorifera in cui migliaia di Peonie attendono di essere trasportate. “Le nostre Peonie infatti ogni anno vengono inviate al mercato internazionale di Amsterdam il più rinomato e famoso al mondo”.

Il percorso continua nel Vivaio dei Giardini, dove si potrà prendere parte ad un altro spettacolo offerto dagli alberi, arbusti forestali e ornamentali. Sono presenti 152 specie con un totale di 4.500 piante. Nel laghetto, che si estende per circa 40mila metri quadrati, vivono rane, rospi, carpe, anatre, cormorani, aironi, farfalle, pettirossi, merli, gazze, che hanno trovato il loro ambiente naturale. Oltre alle Peonie, ai Giardini Visconte si possono ammirare le rose, di ben quarantacinque diverse varietà. Intorno ai campi dei fiori c’è un bosco, realizzato seguendo le direttive della Comunità Europea per l’imboschimento delle aree agricole con arboricoltura da pregio, per aumentare la superficie dei boschi della Lombardia.

Chi desidera visitare i Giardini Visconte può entrare nel sito giardinivisconte.it alla sezione “Visita i giardini”, e acquistare il biglietto di ingresso: subito uno sconto del 10%. 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI