Un appello particolare è rivolto in questi giorni dall’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità in merito al corretto conferimento dei rifiuti, e Aemme Linea Ambiente lo traduce in un proprio invito a tutti i cittadini dei Comuni dove svolge servizio, per difendere la salute delle persone e dell’ambiente.
L’appello va, soprattutto, ai cittadini che si trovano in quarantena fiduciaria o obbligatoria, perché risultati positivi al Covid-19: queste persone non devono assolutamente differenziare i rifiuti che producono, ma inserirli tutti, indistintamente, nel sacco dell’indifferenziato che, a sua volta, andrà inserito in un altro sacco, in modo da creare un imballaggio resistente, che eviti fuoriuscite di materiale potenzialmente infetto. Per chiudere il primo sacco (quello cioè che contiene direttamente i rifiuti), meglio indossare i guanti monouso, che devono essere poi depositati nell’involucro più esterno, richiudibile a mani nude. Il doppio sacco, una volta ben chiuso, va esposto nei giorni e negli orari tradizionali della raccolta.
Possono continuare a differenziare i rifiuti tutte le persone che non hanno sintomi, né sono in quarantena, tuttavia con un’unica accortezza: buttare i fazzoletti di carta sporchi nel sacco dell’indifferenziata, chiuso e inserito in un altro sacco, affinché non si laceri.
Come si legge in una nota, durante il loro quotidiano servizio sul territorio dei diciassette Comuni serviti, gli operatori di AEMME Linea Ambiente sono dotati di tutti i dispositivi di protezione individuali necessari per mettersi al riparo dai possibili rischi: si chiede, tuttavia, ai cittadini di fornire anche il loro apporto, prestando la massima attenzione alle regole indicate.
E non può mancare un richiamo di ALA anche al corretto conferimento delle mascherine e dei guanti sporchi: non vanno assolutamente abbandonati per strada, ma gettati sempre e solo nel sacco dei rifiuti indifferenziati. Se si è fuori casa e si ha necessità di gettarli, occorre utilizzare i cestini stradali o, ancora meglio, tenere sempre con sé un piccolo sacchetto dove riporli, per poi gettarli nel sacco volta, una volta rientrati a casa.