martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

Contagi in aumento: ALA richiama al corretto conferimento dei rifiuti

Un appello particolare è rivolto in questi giorni dall’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità in merito al corretto conferimento dei rifiuti, e Aemme Linea Ambiente lo traduce in un proprio invito a tutti i cittadini dei Comuni dove svolge servizio, per difendere la salute delle persone e dell’ambiente.

L’appello va, soprattutto, ai cittadini che si trovano in quarantena fiduciaria o obbligatoria, perché risultati positivi al Covid-19: queste persone non devono assolutamente differenziare i rifiuti che producono, ma inserirli tutti, indistintamente, nel sacco dell’indifferenziato che, a sua volta, andrà inserito in un altro sacco, in modo da creare un imballaggio resistente, che eviti fuoriuscite di materiale potenzialmente infetto. Per chiudere il primo sacco (quello cioè che contiene direttamente i rifiuti), meglio indossare i guanti monouso, che devono essere poi depositati nell’involucro più esterno, richiudibile a mani nude. Il doppio sacco, una volta ben chiuso, va esposto nei giorni e negli orari tradizionali della raccolta.

Possono continuare a differenziare i rifiuti tutte le persone che non hanno sintomi, né sono in quarantena, tuttavia con un’unica accortezza: buttare i fazzoletti di carta sporchi nel sacco dell’indifferenziata, chiuso e inserito in un altro sacco, affinché non si laceri.

Come si legge in una nota, durante il loro quotidiano servizio sul territorio dei diciassette Comuni serviti, gli operatori di AEMME Linea Ambiente sono dotati di tutti i dispositivi di protezione individuali necessari per mettersi al riparo dai possibili rischi: si chiede, tuttavia, ai cittadini di fornire anche il loro apporto, prestando la massima attenzione alle regole indicate.

E non può mancare un richiamo di ALA anche al corretto conferimento delle mascherine e dei guanti sporchi: non vanno assolutamente abbandonati per strada, ma gettati sempre e solo nel sacco dei rifiuti indifferenziati. Se si è fuori casa e si ha necessità di gettarli, occorre utilizzare i cestini stradali o, ancora meglio, tenere sempre con sé un piccolo sacchetto dove riporli, per poi gettarli nel sacco volta, una volta rientrati a casa.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings