mercoledì, 29 Novembre 2023

Conta del disastro in Lombardia: ammontano a 252 milioni di euro i danni causati dal maltempo

(Foto Regione Lombardia)

Adesso è ufficiale: ammonta a 252 milioni di euro il danno totale provocato in alcune zone della Lombardia, nelle ultime settimane, da una particolare ondata di maltempo che si è abbattuta sulla regione.

E questo è quanto ha sottoscritto in una relazione inviata al governo a Roma, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, per chiedere lo stato di emergenza per tutte le province interessate dal 3 luglio all’1 agosto da eventi meteorologici di eccezionale intensità.

In seguito alle piogge, alle grandinate e alle trombe d’aria che si sono abbattute soprattutto nel Comasco e nella Bergamasca, provocando allagamenti, frane e smottamenti, è necessario intervenire per ripristinare strade, argini di fiumi e laghi, collegamenti viabilistici interrotti, abitazioni private danneggiate.

Secondo Fontana le opere di prevenzione realizzate a suo tempo, anche con i fondi del Piano Lombardia, hanno permesso di evitare disastri peggiori, ma i problemi restano come gli effetti di quanto accaduto. A segnalare danni 178 Comuni lombardi, in tutte le dodici province, comunicati alla sala operativa regionale insieme ai Consorzi e agli enti locali. Dalle segnalazioni è stata elaborata la stima di più di 250 milioni di euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI