martedì, 6 Giugno 2023

Conta dei danni in Lombardia dopo il maltempo: servono 500 milioni

Non più codice rosso per rischio idraulico e idrogeologico in Lombardia: la Protezione civile lo ha cambiato in arancione, e la regione, se pur colpita da piogge con portate di acqua eccezionali (più 500 mm a Bergamo e dintorni, tra i 300 e i 400 mm a Varese, Como, Lecco, Brescia e Sondrio), non ha subito danni gravi e soprattutto non ha registrato alcuna vittima, come accaduto altrove.

Tuttavia le criticità idrogeologiche sussistono, e le situazioni hanno retto grazie alla prevenzione e ad azioni di monitoraggio costante, da parte di nuclei preposti, come ha spiegato nei giorni scorsi l’assessore regionale al Territorio e alla Protezione civile Pietro Foroni.

Nuove opere, nuovi interventi e la manutenzione ordinaria dei bacini fluviali, avrebbero bisogno, a questo punto, di circa 500 milioni di euro.

Nell’immediato, rappresenterebbero una “boccata di ossigeno” alle opere almeno i 148 milioni che spettano alla Lombardia nell’ambito del patto “Italia Sicura”. Non rimane che attendere.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI