Sarà presentata a tutti gli Stati membri dell’UE il prossimo 20 luglio, la bozza iniziale del Piano per la riduzione della domanda di gas dalla Russia. In particolare, l’assemblea chiederà ai diversi governi coinvolti di incentivare anche le aziende private alla riduzione dei consumi, in modo tale da “ridurre di un terzo l’impatto dello stopo totale al gas russo”.
Sono previste campagne informative per andare incontro all’inverno, da ottobre a marzo, che hanno come obiettivo diminuire di un grado il termostato nelle abitazioni, se necessario imponendo la misura. Analogamente sarà prevista negli edifici pubblici, come gli uffici pubblici e commerciali, la riduzione del riscaldamento a 19 gradi quali massimo.