lunedì, 17 Marzo 2025
lunedì, 17 Marzo 2025

Confermato lo stato di emergenza fino a marzo: nuovi strumenti per contrastare la pandemia

(Foto da RAI 1)

Il Consiglio dei Ministri ha deciso: lo stato di emergenza è stato prorogato fino alla fine di marzo 2022. Tre mesi in più, rispetto alla data di scadenza del prossimo 31 dicembre, per attuare una serie di strumenti per contrastare la nuova ondata pandemica, per non andare incontro a nuove difficoltà, sul fronte sanitario, economico, dei trasporti e sociale.

Lo stato di emergenza riguarda il piano vaccini, la sorveglianza dei contagi, il rafforzamento delle strutture di emergenza. La tutela dei soggetti fragili, e l’introduzione dei congedi parentali; test antigenici a prezzi calmierati o gratuiti; l’utilizzo del green pass.

In Italia sono stati registrati nella giornata di ieri, martedì 14 dicembre, 120 decessi in 24 ore per il Covid-19: dato mai raggiunto prima durante la quarta ondata della pandemia. Ieri i nuovi casi contagio sono stati 20.677, con 776.563 tamponi; il tasso di positività al 2,7%.

Come spiegato dai virologi, la variante Omicron galoppa, destinata a diventare dominante rispetto alla variante Delta. Tuttavia, secondo dati di laboratorio, Omicron comporta effetti della malattia più lievi, meno gravi. Nel frattempo, test sperimentali confermano che con tre dosi di vaccino si innalza la barriera immunitaria contro Omicron.

Numerosi hub vaccinali si stanno trasformando per accogliere i bambini, da 5 a 11 anni, con spazi dedicati per l’attesa, con i muri colorati, arredi a loro misura e giochi. I bambini riceveranno un dosaggio ridotto del vaccino, con richiamo dopo tre settimane.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings