Sono state premiate nei giorni scorsi le scuole vincitrici della prima edizione del concorso “Water & Energy, a scuola di buone pratiche”, promosso da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano, COGESER e Legambiente.
Fare la doccia anziché il bagno, recuperare l’acqua di lavaggio in una bacinella, chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti o ancora per quanto riguarda l’energia, impostare il termostato di casa a 20 gradi: sono alcuni dei messaggi che hanno caratterizzato i lavori realizzati dagli studenti dell’hinterland milanese, che hanno partecipato al concorso, come si legge in una nota.
L’iniziativa, ideata per portare in primo piano i valori del rispetto per l’ambiente, dell’eco sostenibilità e dello sviluppo sostenibile attraverso la creatività, ha dato agli studenti l’opportunità di riflettere sulle proprie abitudini quotidiane, e sull’importanza dell’uso corretto e consapevole delle risorse, in particolare di acqua ed energia.
Il concorso, aperto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado dei Comuni di Bellinzago Lombardo, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Melzo, Pioltello, Truccazzano e Vignate, è terminato nei giorni scorsi con la premiazione dell’Istituto superiore Argentina CAT di Gorgonzola, che ha realizzato una locandina con consigli pratici su come risparmiare acqua quotidianamente.
La scuola riceverà in premio una fornitura di materiali scolastici del valore di 500 euro. Menzione speciale per l’Istituto J. e R. Kennedy di Inzago, per il progetto che ha coinvolto le classi terze nella realizzazione di lampade artistiche, con materiali di recupero.