giovedì, 30 Novembre 2023

Concorso di idee a Legnano: le risposte arrivano e sono incoraggianti

Palazzo Malinverni municipio di Legnano

Ventisette concorrenti convalidati per il concorso “[Ri]disegnare il Centro” e diciotto manifestazioni di interesse per entrare a far parte della Comunità energetica rinnovabile: sono le risposte a due iniziative lanciate per la prima volta dall’Amministrazione comunale di Legnano, nelle scorse settimane.

Come si legge in una nota, il concorso di idee, aperto ai professionisti del settore, punta alla riqualificazione delle aree del centro della città che ricomprendono piazza Don Sturzo, piazza Mocchetti, Corso Italia e gli spazi verdi adiacenti, Piazza Monumento, l’area antistante la stazione ferroviaria, Via Lega e Via Palestro. Già questa settimana si terrà la prima riunione della commissione giudicatrice, composta dagli architetti Novella Cappelletti, Renzo Riboldazzi e Vito Redaelli (membri effettivi) e dagli architetti Filomena Pompilio ed Elena Granata (membri supplenti), ed entro febbraio sarà proclamato il progetto vincitore.

Se il termine per la partecipazione al concorso si è chiuso il 14 dicembre, da ricordare che rimane sempre aperta la possibilità di aderire alla Comunità energetica rinnovabile per cui, al momento, sono pervenute diciotto domande alla segreteria dell’ufficio tecnico di cui sedici da soggetti privati, una da un condominio e una da un’impresa. Quindici richieste sono di prosumer, vale a dire soggetti contemporaneamente produttori e consumatori, due da consumatori, mentre una richiesta (di un privato cittadino) non contiene specifiche in merito.

“Sono molto soddisfatta che due proposte nuove per la nostra città siano state accolte con questo interesse da progettisti e cittadini. Avere già ottenuto delle risposte ci incoraggia perché l’unico incontro che abbiamo tenuto poco tempo fa era rivolto a un novero abbastanza ristretto di stakeholder; con l’incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza che organizzeremo con l’anno nuovo contiamo di ampliare la platea degli interessati a formare la CER. Quanto al concorso di idee non era affatto scontato raccogliere quasi trenta concorrenti: si tratta di una modalità che nelle grandi città ha già preso piede, ma era la prima volta che si lanciava a Legnano. Sono convinta che avere tanti contributi di idee che provengono dall’esterno possa aiutarci a trovare soluzioni in linea con le più attuali tendenze della progettazione urbana utili a valorizzare al meglio gli spazi della nostra città”, il commento di Lorena Fedeli, assessore alla Città futura.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI