domenica, 15 Giugno 2025
domenica, 15 Giugno 2025

Con la Lombardia gialla (e presto bianca) il traffico aumenta a Milano: si riattivano Area B e Area C

(Immagine di repertorio)

Saranno nuovamente attivate da mercoledì 9 giugno l’Area B e l’Area C a Milano, per diminuire il traffico veicolare nelle due ampie fasce viabilistiche, identificate attorno al centro cittadino.

Il provvedimento è stato preso nelle scorse ore dal Comune insieme alla Prefettura, dopo aver analizzato i dati del traffico delle ultime settimane.

In piena pandemia per il Covid-19 è stato necessario favorire gli spostamenti in automobile, per non sovraffollare i mezzi pubblici. Oggi la situazione sta cambiando, tornando gradualmente alla normalità, ed è necessario ripristinare le grandi ZTL cittadine.

Dalla prossima settimana, Area B sarà attiva secondo i consueti orari: da lunedì a venerdì, festivi esclusi, dalle 7.30 alle 19.30; il che significa la riattivazione di 55 telecamere di sorveglianza, delle 145 presenti, sulla circolazione. Altre 43 telecamere saranno posizionate entro l’anno.

L’Area C, già riattivata a fine febbraio, torna a pagamento dal 9 giugno, dalle 7.30 alle 19.30, con divieto di accesso per i veicoli diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 e benzina euro 0 e 1. 

“Con la ripresa di molte attività la città ha bisogno di muoversi in sicurezza e funzionalità: ora che si conclude l’anno scolastico possiamo reintegrare le misure di governo del traffico, della tutela dei quartieri dalla sosta e dal traffico di attraversamento, mantenendo e rinforzando l’impegno ad un trasporto pubblico sicuro ed efficace, e ad un uso sempre maggiore della mobilità sostenibile della bicicletta e dello sharing. Se i cittadini che possono farlo scelgono di utilizzare la bicicletta, tutti coloro che non hanno alternative all’uso dell’auto, così come i mezzi pubblici di superficie, il traffico di servizio e delle merci potranno spostarsi meglio, con benefici sulla qualità dell’aria. Ringrazio tutti i firmatari del Patto sugli orari e tutti coloro, imprese, lavoratori, cittadini, che stanno differenziando gli orari e scegliendo la mobilità sostenibile”, commenta l’assessore alla Mobilità Marco Granelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings