martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

Con il solstizio d’estate riaprono i giardini restaurati di Villa Arconati

Il tempio di Diana prima del restauro conservativo

Domani, domenica 21 giugno, solstizio d’estate, Villa Arconati a Bollate riapre le sue porte al pubblico, per mostrare restaurato il suo meraviglioso giardino.

Nel rispetto delle nuove regole anti Covid-19, al momento sarà possibile soltanto la visita esterna della villa, come sottolinea la Fondazione Augusto Rancilio che ha in gestione lo storico bene culturale bollatese, un ampio giardino che mescola arte, natura e bellezza, dove sarà possibile rivedere, restaurato in tutto il suo splendore, il “Teatro di Diana” con i giochi d’acqua che torneranno funzionanti dopo più di un secolo.

Oltre al Teatro di Diana, il lungo intervento conservativo ha interessato anche il settecentesco disegno del parterre, realizzato con ghiaia colorata su disegno di Marcantonio Dal Re. Da ammirare i viali, le carpinate, la Cancellata d’Onore della Corte Nobile con le sculture del Timore e della Curiosità.

Restaurata la Fontana del Delfino posta di fronte alla Limonaia e alla Torre delle Acque che custodiva i meccanismi del Codice di Leonardo, che rendevano possibile il funzionamento delle fontane e i giochi d’acqua. Il recupero del Teatro di Andromeda ha fatto tornare alla luce un affresco originale ottocentesco.

Tornano anche alcuni uccelli pregiati, ospiti del giardino della Villa: i pavoni che si incontrano accanto al cancello del lato Sud.

Le regole di accesso consentiranno a tutti di godere della giornata in totale sicurezza. I biglietti d’ingresso saranno acquistabili esclusivamente on-line sul sito: https://www.villaarconati-far.it/ita/visita-la-villa/stagione-apertura.aspx.

Ingressi contingentati e garantiti ogni 15 minuti, i visitatori dovranno necessariamente presentarsi all’ingresso puntuali. Il tempo della visita è di circa due ore, durante le quali per una piacevole e sicura permanenza all’interno sarà obbligatorio mantenere la distanza di almeno 1 metro.

Le visite sono fruibili ogni domenica dalle 11 alle 19, con i cani, per chi desiderasse portarli, obbligatoriamente tenuti al guinzaglio.

S. R.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings