domenica, 16 Marzo 2025
domenica, 16 Marzo 2025

Con il progetto “La lettura, un bene (in)comune” la biblioteca di Legnano ottiene 42mila euro

Ammonta a 42mila euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Legnano con il progetto “La lettura, un bene (in)comune”, per le attività della biblioteca, con la partecipazione al bando “Per il libro e la lettura 2022”, di Fondazione Cariplo. Il progetto, presentato dal Comune di Legnano si articola in sette azioni principali, orientate a mettere in rete la biblioteca civica e i tanti attori del territorio per fare della lettura un bene di comunità e, di conseguenza, rafforzare quella comunità di lettori che, dato riferito al 2022, è cresciuta di 835 utenti.

Come spiegato dal Comune, l’incremento del numero di lettori e fruitori del servizio bibliotecario è proprio uno dei quattro obiettivi del progetto insieme con lo stimolo a un ruolo attivo dei cittadini nella vita culturale, la condivisione dei progetti e la socializzazione e il rafforzamento del senso di appartenenza dei cittadini alla biblioteca come luogo di cultura e comunità.

Le sette azioni, di cui alcune già avviate e altre da avviare sono: “Dalle palestre alle stazioni, si legge ovunque”, ossia eventi di promozione della lettura per tutti i target d’età in luoghi della città convenzionali e non; “BiblioLAB diffusi in città”, attivazione di laboratori per varie fasce d’età su fumetto e illustrazione, librogame e bookblogger, lettura ad alta voce e scrittura creativa, silent book, albi illustrati e ascolto musicale; “I giovani promoter della lettura”, vale a dire il ruolo sinergico giocato dai giovani a fianco della biblioteca per promuovere la lettura; “La lettura diventa esperienza “sensoriale speciale”, a ribadire che la lettura non esclude nessuno e può diventare esperienza sensoriale attraverso laboratori di lettura in braille e appuntamenti di lettura al buio, ma anche con eventi dedicati alla comunicazione alternativa aumentativa rivolti a bambini con disabilità e disturbi alla comunicazione; “Anziani in azione”, ovvero la partecipazione attiva degli anziani alle inizaitive della biblioteca con le letture ai bambini più piccoli, la lettura in gruppo dei quotidiani e la conduzione degli knit cafè con le studentesse del settore moda degli istituti superiori; “I libri, un ponte fra Legnano ed Ebolowa” per contribuire a rafforzare i contatti con la città gemellata del Camerun; “La biblioteca è nostra!” per stimolare il senso di appartenenza alla biblioteca attraverso il coinvolgimento per l’allestimento creativo di un’area teens al piano superiore della “Marinoni”.

Nel 2022 la biblioteca di Legnano si è posizionata terza nel CSBNO per numero di utenti attivi (ossia con un minimo di tre prestiti l’anno) toccando quota 3mila 831. La composizione dell’utenza ha registrato nel 2022 un rafforzamento di iscritti nelle fasce 41 – 50 e 51 – 60 anni, entrambe a quota 531. Le altre fasce numericamente più consistenti sono la 6 –10 anni con 428 e la 61 – 70 anni con 420 utenti. In forte aumento negli ultimi dodici mesi il numero dei prestiti rispetto al 2021, passati da 52mila 312 a 69mila 181.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings