E’ stata presentata nelle scorse ore l’11esima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio con il progetto intitolato “Con gli occhi delle bambine“, che precede la giornata mondiale dedicata all’Infanzia e Adolescenza di venerdì 20 novembre.
Particolare il coinvolgimento dell’agenzia ANSA, attiva con Save the Children, l’organizzazione che da oltre cento anni lotta per aiutare i minori nelle situazioni più difficili, garantendo loro un futuro, che ha scelto di accendere i riflettori sulla condizione delle bambine e delle giovani che, in molti Paesi del mondo, sono ancora di degrado e sottosviluppo.
Con questo progetto si vuole anche mettere in evidenza un altro lato femminile: la resilienza delle donne, la loro capacità di fare il massimo anche con pochissimo a disposizione, la capacità e la voglia di impegnarsi per migliorare la propria condizione e quella di chi è più in difficoltà di loro stesse. Un progetto considerato molto importante, in un momento storico che rischia di far tornare indietro il mondo su diritti faticosamente conquistati.
Presenti al dibattito (ancora disponibile sul sito ANSA.it) il Direttore dell’ANSA, Luigi Conti, la ministra per le Pari Opportunità e la famiglia Elena Bonetti, il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, il vice presidente impresa sociale Con i Bambini Marco Rossi Doria, la direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Lucia Abbinante, la direttrice Programmi Italia Europa di Save the Children, Raffaela Milano, e la curatrice dell’Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, Vichi De Marchi con i contributi del presidente Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo, e dei ragazzi e ragazze di Sottosopra, il movimento giovani per Save the Children.
Silvia Ramilli