giovedì, 20 Marzo 2025
giovedì, 20 Marzo 2025

Come un ricamo questo romanzo: “Come l’arancio amaro”

Si intitola “Come l’arancio amaro” questo romanzo che nasce dalla fantasia e dalla penna di Milena Palmieri, pubblicato dalla Bompiani nel 2024. Partendo da una storia vera, l’autrice esordisce con un romanzo maturo e travolgente, di quelli che si fa leggere tutto d’un fiato. Le protagoniste sono tre donne: Nardina, Sabedda e Carlotta.

Carlotta potrebbe apparire come la protagonista ma, procedendo con la lettura, ci si rende conto che lei è il fulcro attorno al quale ruota tutto. Tutte le tre donne hanno delle aspettative per la loro vita, ma per ciascuna di loro la vita ha in serbo delle prove durissime.

Il romanzo si colloca tra gli anni Venti e i Sessanta del Novecento, attraversando il fascismo, la guerra, per poi approdare alla speranza della ricostruzione.

Il 23 dicembre 1924 Sabebba, serva di Baroni Cangialosi da alla luce la piccola Carlotta, che pochi istanti dopo con la complicità della levatrice le è sottratta, e portata a palazzo Cangialosi nelle braccia di Nardina, moglie del Barone Carlo Cangialosi, sposata da due anni senza figli, che finge di dal e alla luce la sua primogenito.

Nardina, sognava di studiare, ma la madre aveva in serbo mire diverse per lei e la fa incontrare col Barone Carlo; i due s’innamorano e si sposano. La stessa notte il Barone Carlo Cangialosi muore misteriosamente, dopo aver visto la sua primogenita per la prima volta.
Nel 1960 Carlotta, che dirige l’archivio notarile, dopo aver trovato una carta per caso, comincia a sospettare del suo passato e delle sue vere origini.

Questo romanzo è considerato un ricamo, che avvolge il lettore sino a non lasciarlo più libero di respirare, bramoso di sapere come s’intrecciano i fili tra loro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings