Pasqua 2020: una Pasqua che indubbiamente non scorderemo. Quest’anno non ci sarà il pranzo con i parenti, né il week-end lungo in qualche capitale europea, non ci sarà la Messa domenica mattina, o la gita “fuori porta”.
Come sarà questa particolare giornata di Pasqua, nell’emergenza sanitaria globale da Coronavirus?
Secondo un’indagine dell’osservatorio di TuttoFood (la rassegna internazionale dell’agroalimentare di FieraMilano), gli italiani sono fortemente divisi tra chi non vuole rinunciare a un menù particolare, magari cucinato da uno chef, e chi invece preferisce la tranquillità casalinga nella sua totalità come da tradizione.
Non potendo accedere ai ristoranti, coloro che appartengono al primo gruppo dichiarano di affidarsi alla cucina di quei locali cui è consentito proseguire la propria attività di ristorazione, con le consegne a domicilio. Chi invece sceglierà di cimentarsi con il pranzo casalingo, potrà avvalersi dei numerosissimi consigli e delle ricette di cui in questi giorni è pienissima la rete.
Sarà una giornata di grandi film e di spettacoli nati per l’occasione, senza pubblico in loco ma con migliaia di persone collegate attraverso i media come per il concerto di Andrea Bocelli, che domani mattina, domenica 12 aprile, si esibirà dal Duomo di Milano.
Sarà una giornata di auguri whatsapp e videochiamate, che in questi giorni difficili anche gli over 75 hanno imparato ad utilizzare per restare in contatto continuo con i figli e i nipoti.
E sarà una Pasqua sicuramente vissuta sui social dove tutti posteranno le loro immagini per sentirsi meno soli.
Silvia Ramilli