mercoledì, 29 Novembre 2023

Come cambierà la città? Parabiago si interroga: a che punto siamo?

Il Comune di Parabiago

Sono circa 30milioni di euro di finanziamenti del PNRR, investiti per realizzare opere pubbliche e grandi interventi, che puntano al futuro della città di Parabiago. Così, nelle prossime settimane sono previsti quattro incontri pubblici, con i cittadini, per illustrarli.

Più precisamente, l’Amministrazione comunale promuove quattro serate che saranno precedute la prossima settimana, giovedì 16 novembre, dalla firma di un accordo tra la stessa e la Guardia di Finanza, per la trasparenza fondi PNRR e la salvaguardia delle risorse del Piano, quindi del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR e dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea. L’accordo, che sarà firmato dal sindaco Raffaele Cucchi e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, gen. B. Francesco Mazzotta, ha lo scopo di instaurare una reciproca collaborazione ed operare sinergicamente per garantire l’uso lecito delle risorse destinate al Comune, per realizzare azioni e interventi previste dalle missioni del PNRR.

Nel corso delle quattro assemblee pubbliche messe a calendario, si parlerà ai cittadini degli interventi che riguardano la scuola primaria di Villastanza, la scuola dell’infanzia di via Zanella, la primaria di via Brescia e la nuova piazza ex-Rede, che si svolgeranno rispettivamente il 16 novembre alle 21 nella sala consiliare del municipio, il 23 alle 21 nell’atrio della scuola Rancilio di Villastanza, il 30 alle 21 nel teatro dell’oratorio San Lorenzo, e il 5 dicembre alle 21 nella sala polifunzionale Venegoni-Marazzini di Ravello.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI