mercoledì, 23 Aprile 2025
mercoledì, 23 Aprile 2025

Cinque Mulini studentesca: il 24 febbraio la special edition a San Vittore Olona

La Cinque Mulini Studentesca, una passata edizione

La “Cinque Mulini studentesca”, la gara che chiama a raccolta tutte le scuole secondarie del territorio di primo e di secondo grado, quest’anno raddopia: così sabato 24 febbraio si svolgerà a San Vittore Olona la “special editon”, in attesa della gara tradizionale prevista per il 16 novembre, cioè il giorno prima della classica “Cinque Mulini di San Vittore Olona”, definita da molti “il Cross più bello del mondo”. La stessa cambia stagione, perché la gara è stata inserita tra le prove di selezione per le squadre azzurre in vista degli Europei di Cross che, nel 2024, si terranno nel mese di dicembre in Turchia.

Come si legge in una nota, grande novità dell’edizione speciale studentesca è la gara a staffetta mista, ragazzi e ragazze assieme, che prenderà il posto della tradizionale gara divisa tra maschi e femmine. “Si tratta di una formula un po’ diversa dal solito. Si parla tanto di gender equity, parità di genere, per cui abbiamo pensato di fare una gara tra gender. Ogni ragazzo percorrerà un chilometro dando il cambio alla sua compagna o al suo compagno. Gareggeranno per ogni squadra due ragazze e due ragazzi e alla fine ci sarà la corsa dei professori”, spiega Giuseppe Gallo, presidente dell’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD.

È inoltre confermata durante la manifestazione la gara per i ragazzi disabili e tra loro ci saranno atleti che hanno partecipato anche alle paraolimpiadi e a vari campionati nazionali ed europei.

Come tradizione, le gare si svolgeranno nell’area del Vallo Mulino Meraviglia, in via 24 Maggio a San Vittore Olona, con un percorso che si sviluppa tra i prati.

La banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate sostiene la manifestazione: “Grazie allo sport i ragazzi imparano a fare gruppo e costruiscono nuove amicizie. Manifestazioni come queste hanno anche un’importanza valenza formativa, oltre che sociale, e rappresentano un valore aggiunto per il nostro territorio”, commenta Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings