Arriva la nuova legge sul cinema, con tre decreti in attuazione approvati dal Consiglio dei Ministri, che puntano a migliorare in generale la fruizione dei film tutelandone la qualità stessa.
E tra le nuove regole, arrivano quelle a difesa dei più piccoli con i film vietati ai minori di sei anni. Più precisamente, saranno quattro le categorie in cui dovranno essere classificate le pellicole: film per tutti, vietati ai minori di sei anni, vietati ai minori di quattordici anni e ai minori di diciotto.
Se da un lato le novità possono sembrare restrittive, in realtà si pongono a maggiore tutela del pubblico, secondo l’età, in un’ottica di valorizzazione delle stesse opere cinematografiche che non subiranno più censura.
Il pubblico si dovrà auto selezionare, ma ai film sarà dato pià spazio anche alla televisione, in prima serata, riconoscendone il valore e l’espressione creativa.
Saranno anche adottati dei simboli grafici per identificare i contenuti di ogni film.