Anche il Centro Carni Rigamonti Srl di Parabiago, realtà produttiva e commerciale ben nota sul territorio dell’Alto Milanese, ma anche a Milano e in Piemonte, fondata nel 1967, ha dovuto fare i conti con i mesi del lockdown e con le conseguenti difficoltà date dallo “scossone” economico ma anche organizzativo, cui sono andate incontro tantissime aziende.
A raccontare come il Centro Carni Rigamonti ha saputo trasformare le criticità in nuove occasioni di rilancio, è Marco Rigamonti, titolare dell’azienda a conduzione familiare, insieme alla sorella Moira, nella sede di viale Lombardia a Parabiago, lungo la SP109, dove lavorano cinquanta dipendenti su una superficie di 3.000 metri quadrati di struttura.
“Non è stato facile affrontare i momenti peggiori della serrata totale, in seguito al diffondersi del Covid-19. Abbiamo avuto paura anche noi e siamo stati molto prudenti. Lo scenario che ci si è presentato davanti non era decisamente dei più rosei, e non lo è nemmeno oggi, purtroppo. Ma devo dire che personalmente mi sono sentito in difficoltà per un giorno, forse meno, poi ho reagito. Ed abbiamo subito pensato ad una riorganizzazione aziendale che avesse le caratteristiche di una svolta, in senso positivo, per continuare a fare il nostro lavoro e a farlo sempre meglio”, spiega Rigamonti.
Se non fosse che la crisi è stata data da un’emergenza sanitaria, si potrebbe dire che per il Centro Carni il male non è venuto del tutto per nuocere, ma ha offerto un’occasione di rilancio e di miglioramento, soprattutto nella gestione del settore commerciale (per altro già ben avviato e consolidato da anni).
Qual è stata la vera novità che ha caratterizzato il periodo del lockdown e la ripresa delle attività? La diffusione sempre più vasta dell’App di Rigamonti, elaborata con gli esperti e i programmatori di PUBBLIDELTA , società di comunicazione e marketing.
Un’App per ordinare le carni del noto centro, garanzia di bontà e qualità per famiglie, scuole, asili, ristoranti, mense, che acquistano sia al dettaglio, sia all’ingrosso, con la possibilità di riceverle a domicilio: un delivery strutturato più che mai, con una grande attenzione posta alla presentazione dei prodotti, alle loro caratteristiche, ai formati di vendita, ai pesi e ai costi, alla provenienza, alla sicurezza sul fronte alimentare ed igienico, garantita dalle certificazioni europee ottenute da Rigamonti. Più di 750 referenze di carne, presentate in un catalogo graficamente impeccabile ed accattivante, oltre che esaustivo.
Il bacino di utenza del Centro Carni si sviluppa su 120 Comuni, divisi in tre zone: il Legnanese, Rho e Milano, Novara e Cameri. Con ordini che da 50 euro sono senza costi in più, rispetto agli acquisti in negozio.
“Nel catalogo dei prodotti, consultabile via App o sul nostro sito commerciale on line, il cliente si sente come se si trovasse davanti al bancone del negozio, messo nelle condizioni di conoscere tutte le caratteristiche e i dettagli dei prodotti che sceglie. Poi ci sono gli sconti, le promozioni, i prodotti speciali: autentiche “coccole” per tutti. In alternativa alla App, è possibile telefonare al Centro Carni al numero Verde 800-088060 che aiuta a risolvere qualunque esigenza”, spiega Rigamonti.
Nei prossimi giorni nel negozio di Parabiago saranno attivati una quindicina di monitor, che illustreranno con dei filmati i passaggi della produzione della carne ed altre indicazioni utili, da seguire in attesa di essere serviti.
Il periodo non facile per aziende come il Centro Carni Rigamonti ha rimesso in discussione tutto, ma la passione, l’energia, l’operatività del gruppo hanno saputo tenere testa alle difficoltà e si preparano nuovamente a farlo, se si rende necessario, anche per rispetto nei confronti dei propri clienti (550 di loro hanno già scaricato la App).
“Dall’inizio dell’emergenza abbiamo imparato che ogni giorno è un banco di prova, e per questo siamo pronti a rimanere vicini ai nostri clienti con sempre nuove proposte. Abbiamo già in magazzino i cesti di Natale, pronti per essere confezionati come ogni anno. Ci piace costruire e, soprattutto, guardare avanti”.
Tutte le informazioni utili per sapere di più del Centro Carni Rigamonti si trovano nel sito Internet www.centrocarnirigamonti.it