E’ successo nelle scorse ore sul lago di Como, lungo il ramo Lecchese: i NAS di Milano hanno chiuso un laboratorio per la preparazione del poke, un antipasto di origine hawaiana a base di pesce crudo, perchè sono stati ritrovati scarti ed insetti infestanti nella sua cucina.
L’operazione di controllo del locale rientra nel progetto più vasto, denominato “Estate Tranquilla 2022”, per cui hanno operato i Carabinieri in tutta Italia, per tutelare la salute dei consumatori, in nome dalla sicurezza di chi era in vacanza, secondo le indicazioni del Ministero della Salute.
Da giugno scorso durante più di 10mila ispezioni, sono state accertate irregolarità in più di 3mila strutture, i cui titolari o conduttori sono stati denunciati e multati, come è stato anche a Lecco, dove nel ristorante poke sono stati trovati cibi avariati, topi e scarafaggi, e l’attività è stata sospesa per le gravi carenze igienico-sanitarie.